Accendere un mutuo con Barclays può rappresentare un’opzione importante; proviamo ad analizzarne le ragioni.
In questo periodo di forti tensioni economiche e finanziarie, richiedere un mutuo è un’operazione che necessita di un’attenta ricerca e una valutazione minuziosa delle offerte di mercato.
Chi deve comprare o ristrutturare casa, ad esempio, necessita di cifre importanti e spesso, attirati da condizioni favorevoli, finisce per aderire a proposte che, con l’andare del tempo, si rivelano non del tutto adatte alle proprie esigenze.
Banca Barclays propone ottime soluzioni, sia per quel che concerne i tassi, sia per la flessibilità dell’offerta (Barclays servizio clienti).
Banca Barclays mutui: cosa prevede?
Stiamo parlando di una banca dalle notevoli tradizioni e dalla assoluta affidabilità e solidità, presente anche nel nostro Paese con Barclays Italia.
Barclays banca offre, in particolare per l’acquisto della casa, soluzioni diverse che vanno dai tassi fissi, particolarmente convenienti, mutui con tasso variabile ma con rata fissa e mutui rinegoziabili.
Questi ultimi consentono di cambiare l’importo della rata nel caso in cui la situazione dei tassi d’interesse diventasse meno favorevole.
Molto interessante ed innovativa la proposta che prevede un tasso variabile che, a richiesta, può essere mutato in fisso.
Quest’ultimo aspetto può rappresentare una valida alternativa perché consente al richiedente di valutare nel corso del tempo l’andamento dei tassi e decidere di conseguenza.
Caratteristiche dei mutui Barclays
Di norma, tutte le opzioni offerte prevedono una copertura del costo da finanziare pari all’80%, con una durata che va dai 5 ai 30 anni.
Come detto, esistono prodotti con tasso variabile rinegoziabile oppure ad aggiornamento preordinato, con cadenza quinquennale.
Per quanto riguarda i tassi proposti, Barclays mutui si presenta come uno degli istituti che propone le condizioni migliori.
Riguardo ai requisiti, com’è facilmente immaginabile, avere un contratto di lavoro a tempo determinato rappresenta un punto a favore ma anche chi lavora con contratto a termine può accedere al credito con Barclays mutuo, a patto di poter vantare un periodo lavorativo continuativo per non meno di 5 anni.
Naturalmente, una delle condizioni principali è l’assenza di segnalazioni come cattivo pagatore ma questo aspetto è, ovviamente, comune a tutti gli istituti di credito.
Nelle filiali Barclays, ad ogni modo, un consulente sarà sempre disponibile per indirizzare il potenziale cliente verso l’offerta più adatta alle sue esigenze.
Chi preferisce, può operare sul web (Barclays online Italia).
Costi ed opinioni
Oltre al TAG e TAEN, nella valutazione di una richiesta di mutuo, è importante valutare anche il capitolo costi di istruttoria e gestione.
A tal riguardo, effettivamente Barclays non è tra gli operatori più convenienti, considerando una quota fissa di 150 euro ed una parte variabile pari all’1,5%, oltre al costo di circa 350 euro per la perizia relativa all’abitazione da acquistare.
E’ altresì vero che la cura del cliente e l’assistenza puntuale del servizio clienti Barclays (Barclays contatti), oltre agli ottimi tassi d’interesse proposti, consentono al richiedente di sentirsi al sicuro da sgradite ed inattese sorprese (Barclays Bank Italia).
L’opinione generale, dunque, è molto positiva a giudicare dai feedback dei clienti, anche se in rapporto ad altre banche i costi generali risultano più elevati.