Il mutuo conto arancio , appartenente ad ING (sia quelli stipulabili online che quelli tradizionali) presenta diverse formule per coloro che desiderano metter sù casa, ottenere liquidità oppure trasferire in mutuo arancio quello precedentemente acceso presso un’altra banca.
Facendo richiesta di questi mutui ing direct, si può decidere la finalità che si preferisce e il tipo di tasso più comodo. Inoltre, qualora vi fossero dei problemi, si può essere seguiti a titolo gratuito da un consulente dedicato.
Andiamo dunque ad approfondire meglio le informazioni su questa formula e sulla surroga mutuo arancio.
Dal vecchio mutuo ad uno più conveniente
Mettersi sulle spalle il mutuo di una casa non è cosa da poco, specie di questi tempi. Tra rincari che riguardano tutti i settori e altri aumenti che devono ancora arrivare, anche la categoria dei mutui è stata investita da questa ondata al rialzo.
Ecco perché potrebbe rendersi necessaria la surroga: quest’ultima, per chi non lo sapesse, altro non è che il passaggio del mutuo in una nuova banca.
Questo può succedere quando il piano di ammortamento non ci soddisfa più ed è una operazione che non va confusa la sostituzione, la quale indica appunto la sostituzione del vecchio mutuo con uno nuovo.
Il mutuo è un impegno gravoso e a lungo termine, dunque è naturale apportare delle modifiche qualora sorgano delle condizioni più vantaggiose: la portabilità prevede il trasferimento del mutuo in un altro istituto bancario, che offre condizioni fiscali e tassi d’interessi migliori.
I principali lati positivi della surroga sono due: è totalmente gratuita e la banca che dobbiamo “lasciare” non può opporsi alla procedura.
Ma dopo questo focus, torniamo al mutuo arancio preventivo.
Tutte le condizioni di mutuo ING Direct
L’importo massimo finanziabile varia a seconda dello scopo del mutuo: può trattarsi di un mutuo per l’acquisto casa, di una rottamazione, mutui liquidità ing direct o mutuo+soldi. ING Direct finanzia tra il 70 e l’80% del valore dell’immobile, partendo da un importo di 50.000 euro.
Per quanto concerne i tassi, invece, si può scegliere il tasso fisso ing mutuo, se si preferisce prevenire eventuali oscillazioni dei tassi, oppure il variabile, se al contrario si vuole adeguarsi all’andamento del mercato. Non dimentichiamo poi il tasso che permette di rinegoziare mutuo ing direct: questa opzione estremamente flessibile, permette a cadenze di trasformare i tassi fissi in variabili e viceversa.
Accendere un mutuo arancio non comporta spese di istruttoria, di perizia o di incasso rata. Tuttavia se si sceglie di avvantaggiarsi con la formula del tasso fisso rinegoziabile, occorre versare una quota di 500 euro. Per chi fosse già un titolare del conto corrente Arancio, vi sono dei vantaggi esclusivi: uno sconto sullo spread dello 0,3%, qualora si tratti di un mutuo a tasso variabile, oppure una rata del mutuo più bassa di 30 euro se la scelta ricade su un altro tipo di tasso.
Infine, grazie alla sottoscrizione di una polizza assicurativa, si avrà maggior sicurezza: il titolare del mutuo viene tutelato in caso di impossibilità temporanea o permanente di pagare lo stesso.