mercoledì, Ottobre 4, 2023
Google search engine
HomeFinanzaClearpay: cos'è, come funziona, opinioni

Clearpay: cos’è, come funziona, opinioni

In quest’articolo tratteremo del sistema di pagamento conosciuto come clearpay. Esistono già, oggigiorno, applicativi simili ma che presentano una sostanziale differenza rispetto a quello protagonista di questo pezzo.

Clearpay è, al momento, l’unico metodo che consente ai potenziali clienti di spartire la quota in più rate, precisamente 4, invece delle classiche 3. Fra gli altri pro dell’innovativo programma, vi è anche l’addossamento della rata ogni 14 giorni e non ogni 30.

La compensazione delle rate da versare deve avvenire, quindi, entro un massimo di due mesi e non di quattro. La scadenza è anticipata e, quindi, occorre tenere ben presente tale opzione.

Nelle sezioni a seguire, esamineremo il funzionamento e le opinioni rilasciate dagli utenti a proposito del programma.

Il meccanismo sottostante al sistema Clearpay

Il pagamento che avviene mediante Clearpay consiste in una procedura piuttosto semplice da gestire. Una volta entrati all’interno del sito web ufficiale dell’applicativo, sarà sufficiente introdursi nell’area cliente e poi andare avanti con le compere.

Prima di entrare nell’apposita area, concepita per i clienti, è necessario registrarsi presso la pagina internet: è obbligatorio riempire un modulo, subito dopo il compimento di tale azione, sarà fornita la risposta alla domanda effettuata.

Nell’attimo in cui vi appresterete a comperare un qualsiasi prodotto con una tessera, si pagherà soltanto la prima rata. Il rimanente sarà ritirato automaticamente dal conto bancario o dalla carta, ogni due settimane.

Tramite il sistema Clearpay, si avrà un anticipo della somma totale che costituisce il costo dell’ordine. L’articolo sarà spedito subitamente, non vi saranno tassi d’interesse da rimborsare.

Il programma Clearpay non prevede, difatti, alcun costo aggiuntivo, né saranno segnalate commissioni. Il processo si attua quando ci si aggiunge ad utilizzare un carta di credito o debito emessa nella nazione ove risiede l’utente.

In Italia, ad esempio, si può adoperare il sistema Clearpay, grazie alle carte del circuito Visa o Mastercard.

L’acquisto può essere finalizzato in diversi dipartimenti: si va dall’abbigliamento alla gioielleria. Molteplici sono gli store associati al metodo, è oramai quasi impossibile non trovarne uno nei paraggi.

Nomi di brand prestigiosi quali Pandora e Bugatti hanno, già da tempo, avviato la loro collaborazione con la nuova compagine. Da non dimenticare che l’elenco dei negozi propizi ad associarsi al modo Clearpay cresce di giorno in giorno.

Bisogna sempre ricordarsi di pagare le rate. In caso contrario, la nuova organizzazione andrà ad aggiungere alla quota che l’acquirente deve già a clearpay una mora. La penale entrerà in vigore già a partire dal primo salto di una rata.

Per di più, in tale periodo, non si possono portare a termine altre compere, la mora, tuttavia, non potrà mai superare la cifra di ventisei euro o il 25% del totale del valore del prodotto che si desidera acquistare.

Recensioni

I pareri, raccolti attraverso diversi studi condotti nel web, sono quasi del tutto positivi. Qua e là sono presenti critiche su pagamenti non andati a buon fine e sulle difficoltà avute con alcuni tipi di carta.

Tuttavia, nel complesso, il metodo sembra essere efficiente e anche gli assistenti sembrano dedicarsi al loro lavoro proficuamente.

 

 

 

 

RELATED ARTICLES

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

- Advertisment -
Google search engine

Most Popular

Recent Comments