mercoledì, Ottobre 4, 2023
Google search engine
HomeMutuiMutuo prima casa cento per cento, requisiti 2022, ecco quali sono

Mutuo prima casa cento per cento, requisiti 2022, ecco quali sono

Il mutuo under 36 prima casa o mutuo immobile  è una delle cessioni più domandate da coloro che necessitano versamenti, per acquisire una prima dimora.

Allo scopo di rendere autonomi i giovani al di sotto dei 36 anni, un decreto, approvato nel 2021, ha introdotto innovativi sussidi economici. Questi supporti sono agevolazioni fiscali destinate a favorire i ragazzi che vogliono acquistare la prima abitazione. Essi sono anche chiamati mutui prima casa.

La normativa è entrata in vigore nel maggio del 2021 e, infatti, gli atti sottoscritti fra maggio 2021 e il mese di dicembre 2022 potevano, possono e potranno includere queste innovative forme di aiuto economico. Il tutto si è verificato dopo la promulgazione della legge di bilancio 2022, che ha prorogato di altri sei mesi l’originario limite coincidente col 30 giugno 2022.

Il mutuo prima casa per giovani under 36 anni

Se si vuole meglio comprendere in cosa consistono i nuovi mutui, bisogna elencare i benefici specifici delle leggi attuali.

Il primo vantaggio fra questi è la compravendita che non presenta iva. Si è esentati dalla compensazione della tassa di registro, ipotecaria e catastale (tassi mutui). Se invece si procede all’acquisto di un prodotto soggetto ad iva, vi sarà il riconoscimento del credito d’imposta.

Questo credito d’imposta può essere abbassato dalle imposte di registro, ipotecaria, catastale, sulle donazioni e successioni su atti o denunce. Atti da mostrare, dopo aver comperato il credito.

Lo stesso può essere sfruttato per diminuire le cifre gravanti sui redditi delle persone fisiche dovute, secondo la dichiarazione da esibire dopo la compera agevolata. Ancora, tale credito può servire a compensare tramite modello F24, all’interno del quale viene segnalato il codice tributo.

Infine, abbiamo l’esenzione dall’imposta sostitutiva per le cessioni erogate per l’acquisto, la costruzione e la ristrutturazione dei mobili ad uso privato.

Criteri per accedere al mutuo e spese

Solo i ragazzi under 36, con Isee non superiore ai 40 000 euro annui, possono godere delle agevolazioni fiscali e quindi usufruire del mutuo 100 per cento (mutuo prima casa 100), presso diversi istituti bancari come l’intesa San Paolo (mutuo intesa san Paolo).

Sul sito dell’Intesa San Paolo, il cliente può calcolare anche un preventivo del costo, quindi simula mutuo prima casa  o anche  di un mutuo 100 prima casa e viene a conoscenza oltre che del tasso acquisto prima casa anche di altre tariffe.

A questi vanno ad aggiungersi la decisione di stabilire la propria residenza entro i 18 mesi dall’acquisto, nel Comune in cui si trova la residenza e la dichiarazione che testimonia la non proprietà di un altro immobile nello stesso Comune.

A questa va addizionata un’altra attestazione che comprovi la non proprietà di un ulteriore immobile, in tutta Italia, su cui vigono le stesse agevolazioni tipiche dei mutui prima casa.

L’espressione mutuo prima casa cento (100%) sta a significare che l’importo massimo del finanziamento arriva a coprire l’intero valore dell’immobile. Il rischio elevato della banca, nel momento in cui concede i mutui al 100, sarà però controbilanciato da garanzie di maggior valore.

Verifica dello stato economico del richiedente

Per giungere ad avere un quadro netto delle spese da compiere, bisogna analizzare l’isee. Quest’ultimo è un indicatore che serve a mettere a confronto le condizioni economiche dei diversi insiemi costituenti una parentela.

L’isee viene calcolato sugli stipendi ricevuti dai membri della famiglia e le quote e le proprietà accumulate nel secondo anno dalla stessa. Si deve verificare tale conteggio, prima della presentazione all’istituto nazionale previdenza sociale della DSU (documento contenente tutti i dati del patrimonio di un gruppo di consanguinei).

Nel caso in cui la situazione economica della famiglia muti rispetto alla situazione certificata nella DSU, è consentito far ricorso all’ isee.

Nel complesso, si tratta di un ottimo finanziamento atto a risolvere i primi problemi economici dei più giovani.

 

 

 

RELATED ARTICLES

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

- Advertisment -
Google search engine

Most Popular

Recent Comments