mercoledì, Ottobre 4, 2023
Google search engine
HomeNewsMutuo con Bitcoin, è possibile? Scopriamo dove

Mutuo con Bitcoin, è possibile? Scopriamo dove

Pare che da pochi mesi sia arrivato nel mercato finanziario statunitense il mutuo in Bitcoin. Che cosa vuol dire? Quali saranno i risvolti anche nel nostro mercato? Vediamo se e come è possibile richiedere un mutuo in cripto per acquistare una casa e come funziona adesso negli USA.

Cos’è il mutuo in Bitcoin?

Lo scorso Gennaio una startup americana con sede a Miami ha presentato per la prima volta il mutuo in criptovalute.

Ormai da diverso tempo le monete virtuali sono una realtà che si è inserita nella nostra vita quotidiana. Da qui la domanda di molti utenti di poter pagare un debito o un prestito come il mutuo attraverso le proprie criptovalute acquistate online.

Infatti, gli investitori adesso utilizzano le criptovalute per fare investimenti online nei mercati azionari di tutto il mondo e per guadagnare anche in maniera consistente.

Sicuramente oggi possiamo affermare che sono la modalità più utilizzata per investire online e molti infatti sono passati da normali investimenti tradizionali in banca come gli investimenti fiat a quelli tramite criptovalute su piattaforme digitali.

Tornando alla startup americana, attualmente negli Usa è possibile acquistare immobili utilizzando le criptovalute quindi hanno la reale possibilità di accedere al mutuo in criptovalute.

L’offerta della startup Milo prevede l’accesso ad un vero e proprio mutuo tradizionale, come quelli che molti hanno già aperto in passato. La differenza fondamentale è la possibilità di erogare questi prestiti di durata pari a 30 anni servendosi dei Bitcoin.

Si tratta di un servizio che non è circoscritto ai soli utenti americani. Infatti, chiunque nel mondo volesse acquistare un immobile negli Stati Uniti con Bitcoin potrà farlo anche dall’estero.

Questa idea di mutui in crypto è giunta proprio dalla richiesta dei clienti che utilizzavano il loro credito digitale per investire in transazioni immobiliari. Ragion per cui Milo ha deciso di istituzionalizzare questo finanziamento per richieste che provengono da oltre 60 Paesi nel mondo.

Acquistare casa in Crypto in America

Qualche anno fa un’altra startup statunitense ebbe la stessa idea lanciando per la prima volta nel mercato finanziario l’acquisto di un immobili utilizzando la criptomoneta Ethereum. Il mutuo fu finalizzato al cliente come un altro qualsiasi prodotto finanziario acquistato in dollari, ma si basa però su un sistema diverso e decentralizzato rispetto a quello delle banche.

Bisogna anche tener conto che il mercato delle monete virtuali non è sempre stabile. Il loro valore cambia in continuazione, ragion per cui per acquistare l’immobile la criptomoneta dev’essere convertita in dollari reali.

Questo è il modo utilizzato per evitare di perdere capitale e di non poter far fronte al rimborso trentennale previsto per l’acquisto dell’immobile.

L’unica differenza tra un mutuo richiesto in maniera tradizionale e quello invece acquisito tramite criptovalute è il sistema che processerà le informazioni del cliente. I contratti vengono in ogni loro parte digitalizzati e rivenduti online sotto forma di titoli azionari.

Nonostante ciò questo sistema resta circoscritto ai soli Stati Uniti. Come abbiamo detto da ogni parte del mondo si può accedere al mutuo in criptovalute americano, ma altri Paesi o continenti non lo hanno ancora sperimentato.

RELATED ARTICLES

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

- Advertisment -
Google search engine

Most Popular

Recent Comments